Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

UN TESORO SIRIANO

Image may be NSFW.
Clik here to view.
alepposoap.jpg

Il Sapone di Aleppo è un sapone per l’igiene personale, basato unicamente su grassi di origine vegetale; è un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria, la cui lavorazione artigianale segue una tradizione che risale all’antichità, perpetuata generazione dopo generazione.

E’ un prodotto puro e biologico, biodegradabile al 100%, anallergico e delicato, adatto per ogni tipo di pelle. L’olio di alloro contribuisce a dare a questo sapone proprietà antisettiche e antinfiammatorie mentre l’olio di oliva è caratteristicamente emolliente e anallergico. È quindi un tipo di sapone eccellente per le pelli secche e delicate oltre che per l’igiene in genere.

Ogni anno, a novembre, quando gli olii di oliva vengono prodotti, si ripete lo stesso rituale : L’olio d’oliva, viene trattato con acqua e bicarbonato di sodio, lentamente in un calderone di pietra, utilizzando lo stesso sistema di saponificazione usato in antichità (Le prime notizie di questo sapone si possono trovare nell’Antico Testamento e risalgono al 2.500 a.C.) . Prima della cottura, quando la pasta è già pronta, viene aggiunto l’olio d’alloro, il cui compito è quello di profumare e di arricchire il sapone. La qualità del sapone dipenderà dalla quantità di olio d’alloro utilizzato, che può variare da 0% a 45%.

I saponi, che sono ancora di colore verde, vengono messi in impalcature a forma di torre, dove vengono lasciate all’aria fresca per un lungo periodo a maturare. Il sapone secco si indurirà in un lasso di tempo pari a 9 o 10 mesi.

In questo periodo di maturazione il sapone inizia a cambiare colore, dal verde diventerà d’un colore dorato. Ciò avviene a causa della clorofilla dell’olio d’oliva che, illuminata dai raggi solari, produce questo cambiamento cromatico.

Il sapone di Aleppo è molto piú che una saponetta normale, molteplici sono le sue applicazioni:

- può essere usato come schiuma da barba in quanto l’olio di alloro distende la pelle e ne apre i pori

- se applicato per 3-4 minuti sul viso ha un effetto molto simile, se non migliore, di una maschera cosmetica

- il suo utilizzo non si limita al viso ma è efficacemente utilizzabile anche per i capelli (è un efficace antiforfora)  e per il corpo in generale (eczemi e psoriasi)

- è anche un antitarme di grande efficacia; gli abitanti di Aleppo ne mettono alcuni panetti nei loro armadi.

Perchè utilizzare il sapone di Aleppo:

· perché è naturale e prodotto con oli vegetali puri, senza aggiunta di profumazioni e coloranti artificiali, grassi animali e organismi geneticamente modificati. è un prodotto ecologico, non dannoso per l’ambiente e per l’uomo.

· È dermocompatibile, nutre la pelle e i bulbi del cuoio capelluto

· rende la pelle del corpo soffice, elastica e dona un’incomparabile sensazione di igiene e freschezza

· elimina ogni tipo di batterio, lasciando un gradevole profumo sulla pelle (sinceramente e personalmente non vado matta per il profumo del sapone di Aleppo, ma non è persistente e dopo minuti dal bagno non lo percepisco più)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3

Trending Articles